Riscaldamento gratis tutto l’anno? Il segreto di chi non paga più una bolletta

Il riscaldamento è uno di quegli aspetti che spesso ci mettono in crisi in quanto avere una casa ben calda e accogliente è quello che dovremmo fare con certezza se vogliamo godere di un grande privilegio che è quello di stare bene dentro le nostre quattro mura domestiche. Ma come si fa a calcolare davvero quanto spendiamo?

E’ vero che si può risparmiare?

Chi dice che si tratta solo di una leggenda metropolitana, non sa in realtà che avere a cuore il riscaldamento della propria casa è fondamentale per riuscire ad avere una casa che sia davvero calda e lo sia soprattutto durante il corso di tutto l’anno. E’ un cosa di cui abbiamo proprio bisogno.

Immagine selezionata

Molti avviano il riscaldamento molto presto, perché non sempre le temperature scendono con regolarità e soprattutto tenendo conto davvero della stagione in corso. Quindi, per quanto si faccia lo sforzo di adeguarsi, se è necessario si accendono anche a partire dal mese di ottobre. E le cose non sono ovviamente per niente rivolte al risparmio.

Il punto è che dovremmo sicuramente cambiare mentalità e per farlo dovremmo anche cominciare a smettere di pensare al riscaldamento solo come una spesa da fare e basta, di fronte alla quale il risparmio non può e non deve esistere in nessun tipo di modo o maniera. Invece, si può, ma dobbiamo ottimizzare il sistema.

Isolare è meglio

Il primo punto che devi sicuramente attenzionare ha a che vedere con l’isolamento termico della tua casa. Una casa in grado di trattenere il calore rilasciato dalle fonti di calore è una casa che non ti fa spendere più un occhio della testa, ma anzi ti permette di risparmiare in modo molto marcato.

Immagine selezionata

Se ci tieni molto al potere del sole, devi anche optare per l’installazione dei pannelli termici, che permettono anche di risparmiare dal punto di vista dello smaltimento e dell’utilizzo di termosifoni che vanno avanti ad acqua calda, ma anche di docce che funzionano gratuitamente. Questo significa poter sfruttare semplicemente un potere, quello del sole, che non costa nulla.

Anzi, con questi due sistemi, quindi con il potere del sole e la forza dell’isolamento, la tua casa trattiene il calore e insieme resta sempre bella calda per ore non richiedendo per questo motivo l’aiuto e l’intervento continuo dei termosifoni che restano accesi ma non continuano a lavorare.

Se non puoi, cerca soluzioni che non consumano

Ovviamente tutto questo ha un costo, che non tutti, è chiaro, possiamo sostenere. Per questo motivo, puoi anche cercare di sfruttare altre soluzioni, che riguarda l’installazioni di elementi che riscaldano ma che non consumano poi così tanto come potrebbe sembrare poco opportuno. Per questo motivo, puoi optare per esempio per i termocamini a legna.

Immagine selezionata

Un altro trucco si può mettere in essere con le serre solari: si tratta di un rimedio che permette di addossare alla casa delle serre che accumulano di giorno il calore e la rilasciano in casa nelle ore fredde, soprattutto durante la notte. Si tratta di una soluzione silenziosa e del tutto naturale.

Ma che ovviamente richiede un minimo di intervento interno, soprattutto sul tetto e poi sul pavimento. Si calore del resto si perde dal basso, ed è chiaro che per avere una casa completamente riscaldata e totalmente equilibrata, senza sbalzi, devi avere a cuore quello che parte proprio dal pavimento, quindi dalla parte bassa.

Modifica anche le tue abitudini

Chi vive senza bollette alte, lo fa perché da tempo ha modificato il suo approccio alla cattive abitudini, che sono quelle di lasciare le stanze dove non si vive e non si usano sempre aperte, lasciando quindi disperdere il calore che servirebbe altrove. Ma anche altri aspetti devono essere corretti.

Immagine selezionata

Se non puoi optare per l’installazione del cappotto termico, devi controllare le fessure degli infissi, perché, se presenti, devono essere corretti e tolti ed eventualmente puoi optare anche per tede pesanti che non lasceranno fluire dentro e fuori l’aria calda e l’aria fredda. Una soluzione senza dubbio importante. Inoltre, cucina con i coperchi e sfrutta anche tanto il forno per avere un riscaldamento a 360°.

Insomma, cerca di trovare tu stesso tutte quelle migliorie che possono naturalmente riscaldare la tua casa e fartela vivere in modo più equilibrato e sano possibile, al fine anche di trarre beneficio e poter quindi contare su una riduzione, a volta piuttosto sensibile, sulla bolletta della luce e del gas.

Lascia un commento