Attenzione: questo oggetto in auto può costarti la patente e una multa salata!

Avere il comando di una macchina, è un gesto di grande responsabilità. Delle volte, anche dei gesti, che possono sembrare innocui, non lo sono per niente. E possono mettere a rischio, la salute e la vita, non solo di noi stessi, ma anche di chi è insieme a noi. E da li, dare spazio a delle sanzioni.

Che cosa può costare caro in macchina?

Fare delle cose senza pensarci, in macchina, non porta a nulla di buono. Alcuni gesti, possono portare, a delle sanzioni dal punto di vista economico, ma anche a dei pericoli, dal punto di vista personale. Per cui, trovare il modo di evitarli, è sempre la cosa migliore. Anche, nel caso di tratti molto brevi.

Immagine selezionata

Il Codice della Strada su tante cose è cambiato, sono state introdotte delle regole davvero rigide. Le sanzioni, agiscono, anche su ogni tipologia di comportamento, che può solo sembrare pericoloso. E che quindi, lede, non solo la salute personale, ma anche quella di altre persone. Un dettaglio, che non è da poco.

Per questo motivo, è bene entrare nel dettaglio della questione, e di capire di che cosa si sta parlando. Quali sono i gesti, che possono sembrare da poco, ma che invece, quando si alla guida possono costare caro. Hanno a che fare, con qualche oggetto, da non portare con se. Analizziamo la questione.

Rifiuti dal finestrino

Un primo gesto, che quando si è in macchina, non si deve mai fare, è quello di gettare i rifiuti dal finestrino. Prima di tutto, per l’inquinamento: lanciare oggetti dal finestrino, impedisce un corretto smaltimento. E quindi, un accumulo, sulla strada, di materiale, che dovrebbe essere diviso, con la differenziata. Cosi, come avviene da anni.

Immagine selezionata

E poi, ci sono le sanzioni. Gettare i rifiuti dal finestrino, è un gesto vietato, sanzionato dal Codice della Strada, che non solo è un pericolo per le macchine, ma anche per i pedoni. La multa, parte da una base minima di 180 euro, e può arrivare fino ad un massimo di 433 euro.

E poi, oltre alla sanzione economica, si ha anche l’obbligo di: pulire e rimettere al proprio posto, i luoghi che sono stati contaminati. Insomma, un dazio da pagare, molto alto, anche forse più alto, a quello che è il reato stesso. Per cui, è sempre bene evitarlo, cosi da non correre nessun rischio.

Disturbo della quiete pubblica

Altra problema, di cui tenere conto, sono i rumori che portano, ad un disturbo della quiete pubblica. Come, per esempio, l’utilizzo della radio, ad alto volume. In modo particolare, nel corso delle ore serali, ma anche di quelle notturne. Un problema non da poco, che potrebbe anche disturbare il sonno, di chi è in casa.

Immagine selezionata

Per cui, esiste un limite? Al momento, non è presente una regola universale. Sicuramente, si potrebbe usare il buonsenso. E in modo particolare, avere una attenzione maggiore, quando si è in zone, in cui ci sono dei bambini. O anche, dentro un contesto residenziale. E’ sempre, qualcosa che può creare un certo disagio.

Quindi, il volume deve sempre essere moderato. E in modo particolare, quando si attraversano dei posti in particolare. Anche per, potere evitare la multa. E poi, per il rispetto verso gli altri, e la comune decenza. Una cosa, che non dovrebbe mai mancare, in nessuna occasione della giornata, e della vita.

Truccarsi in macchina

Per finire, una terza cosa, che potrebbe portare a dei problemi, è quella di truccarsi dentro la macchina. Che sia ferma, o in movimento, fare questo servizio, non va davvero bene. Anche per via del fatto, che è una scusa per distrarsi. Fondotinta, rossetto o mascara, che sia, è un gesto che va fatto in un secondo momento.

Immagine selezionata

Purtroppo, si tratta di una pratica diffusa, che è anche incoraggiata dai social. E che causa delle conseguenze enormi. Per esempio: la matita può finire dentro l’occhio, e portare dei problemi alla vista. Ma le cose che possono succedere, sono davvero tante, e anche in alcuni casi, anche molto gravi.

E poi, se si usa lo specchietto retrovisore, è ancora peggio. Molte persone lo fanno, senza sapere, di mettere a rischio la loro vita. E anche la salute, delle persone che sono in macchina con loro. Quando si guida, bisogna sempre essere responsabili, in ogni momento. E non correre, nessun rischio.

Lascia un commento