Ruggine addio in un attimo: il metodo infallibile che nessuno ti aveva mai svelato

Uno dei problemi con cui si deve fare i conti prima o poi in casa e anche all’esterno, ad esempio in terrazzo o in balcone, può essere la ruggine. Questa si può formare per diverse ragioni e, nonostante in commercio esistano tanti prodotti per eliminarla, c’è un metodo infallibile per farlo.

Perché si forma la ruggine?

La ruggine è una sostanza che attacca il ferro rovinandolo e indebolendo la struttura. Può presentarsi sia all’interno di casa, in zone umide, sia all’esterno, per via dell’azione degli agenti atmosferici, specie della pioggia. Infatti si forma proprio quando il ferro viene a contatto con acqua e umidità.

Immagine selezionata

Infatti in chimica si dice che il ferro si ossida quando è presente acqua. Per salvare la struttura che è stata danneggiata dalla ruggine bisogna agire tempestivamente prima che vengano corrosi gli strati che si trovano sotto. In generale si utilizza una tecnica chiamata “sabbiatura” che toglie la parte di ruggine tale da far emergere il ferro vivo.

Dopo la sabbiatura viene fatta una mano di verniciatura con una vernice anti ruggine al fine di ripristinare la bellezza del ferro che è stata rovinata. Chiaramente queste tecniche devono essere fatte dai professionisti e possono essere anche onerose. Per questo ci sono anche trucchi naturali ed economici per togliere la ruggine.

Come togliere la ruggine naturalmente

Togliere la ruggine in maniera facile e veloce è possibile se si agisce tempestivamente. Si possono usare tre metodi efficaci e naturali, ma soprattutto economici, che sono efficaci davvero. Il primo è il bicarbonato di sodio, un ingrediente spesso usato in cucina per svolgere le faccende domestiche in maniera naturale e sostenibile.

Immagine selezionata

Sarà sufficiente mescolare il bicarbonato di sodio con dell’acqua in modo da formare una pasta che si può spalmare sull’oggetto in ferro attaccato dalla ruggine. Quindi far agire per qualche minuto, strofinare con una spazzola e poi risciacquare. Asciugare con un panno pulito e ripetere ancora fino ad aver eliminato tutta la ruggine.

Oltre al processo di sabbiatura, dunque, il bicarbonato di sodio, che è leggermente abrasivo, in combinazione con l’acqua darà vita ad un composto spalmabile sulla ruggine e la eliminerà in poco tempo. Serve solo un po’ di pressione da dare al materiale per riuscire a rimuovere ogni residuo di questa sostanza.

Altri rimedi naturali per togliere la ruggine

Oltre al bicarbonato di sodio si può usare un altro rimedio naturale molto usato in casa per svolgere le faccende domestiche in maniera sostenibile per togliere la ruggine: si tratta dell’aceto. Questo, reagendo con la ruggine, la scioglie del tutto e dunque la elimina in poco tempo e in maniera naturale.

Immagine selezionata

Sarà sufficiente immergere l’oggetto attaccato dalla ruggine direttamente nell’aceto e lasciarlo lì per circa 10 minuti. Se l’oggetto è troppo grande, immergere un panno nell’aceto e strofinare sulla ruggine. Dopo poco la ruggine verrà sciolta ed eliminata del tutto senza troppa insistenza e fatica. Ma non è finita qui…

Si possono usare anche sale e limone per rimuoverla: il limone infatti contiene acido citrico che corrode e con il sale è ancora più potente. Aggiungere 2-3 cucchiai di sale nel succo e applicare con una spugna abrasiva. Applicare e tenere in posa per circa 2-3 ore, quindi risciacquare e asciugare.

Conclusione

La ruggine è una sostanza che può essere brutta da vedere sugli oggetti in ferro e danneggiare la struttura di queste cose. Si forma a causa del contatto del ferro con umidità ed acqua e in genere si elimina con un processo chiamato “sabbiatura”, che deve essere fatto dai professionisti. In alternativa si possono usare rimedi naturali.

Immagine selezionata

Si possono utilizzare ad esempio il bicarbonato, l’aceto, il succo di limone e il sale o anche una patata o una cipolla. Basta tagliarle a metà, quindi strofinare sulla ruggine. Per questi metodi serve un po’ di forza e pazienza ma il risultato non dovrebbe tardare a vedersi. Certamente sono trucchi che non possono sostituire tecniche professionali.

Laddove dunque la ruggine dovesse rimanere, sarebbe meglio richiedere l’intervento di un professionista che rimuoverà tutta la ruggine ripristinando la bellezza del ferro. Se la ruggine si propaga, infatti, si può danneggiare profondamente anche la struttura dell’oggetto e toglierla sarà molto più difficile. Certo si spenderanno dei soldi ma ne varrà la pena.

Lascia un commento