Questo elettrodomestico ti fa sprecare fino a 350€ all’anno: spegnilo subito!

Il consumo elettrico è quello su cui spesso ci focalizziamo perché interviene un problema davvero molto grave che spesso trascuriamo ed è legato in particolar modo al fatto che non si tratta di un elettrodomestico indispensabile, utile sicuramente non ma al punto da doverlo usare sempre e comunque, per produrre troppi sprechi.

Il consumo elettrico, come risolvere

Sicuramente un ottimo rimedio per risolvere il consumo esagerato di energia elettrica è legato al sapersi regolare, dandosi magari anche dei limiti in quanto a usi spropositati di alcuni aggeggi che tuttavia non risultano così indispensabili nel corso delle nostre giornate. Quindi, non usarli spesso può essere un aiuto che cambia sulla bolletta.

Immagine selezionata

Ma è anche vero che ci sono degli elettrodomestici di cui non possiamo non fare a meno, poiché sono sempre collegati alla presa elettrica e potrebbe risultare impegnativo dare un controllo più legato all’uso dell’energia elettrica in particolar modo. Ecco che allora subentra il nostro buon senso come nel caso del frigorifero.

Dobbiamo in questo caso limitare il continuo apri e chiudi che fa diventare il nostro rapporto con questo strumento particolarmente difficoltoso, alla luce anche del fatto che se evitiamo di aprire e chiudere continuamente lo sportello si consuma meno, perché l’aria dall’esterno non entra in contrasto con quella dell’interno.

L’elettrodomestico considerato energivoro

E’ un termine che suona tanto come neologismo, ma già di per sé ci dà di fatto il reale significato di ciò che rappresenta un elettrodomestico che consuma tantissima energia elettrica: mangia, anzi divora tutta l’energia che trova, soprattutto quando non siamo in grado di usarlo adeguatamente in casa.

Immagine selezionata

Insomma, si tratta dell’asciugatrice, un elettrodomestico che da qualche anno a questa parte è entrato a pieno diritto a far parte degli elettrodomestici che per alcuni sono davvero indispensabili, specie per quanti abitano in zone dove l’inverno risulta molto poco accessibile, e quindi con sbalzi termici che danno origine a profonde umidità

In inverno, quindi, risulta un amico fidato, che contribuisce sensibilmente a migliorare il nostro rapporto con l’asciugatura dei vestiti, soprattutto di quelli che rimangono sicuramente più inzuppati di acqua non potendo agire profondamente con la centrifuga onde evitare che possano rovinarsi o striminzirsi troppo rispetto a ciò che è concesso a quel tipo di tessuto.

Come risolvere?

Non è facile. Stabilire come usare l’asciugatrice è un terno al lotto, alla luce soprattutto del fatto che si tratta di un aggeggio che se porti in casa è perché ti serve davvero molto. Per questo motivo, il consiglio che voglio darti è cercare di usare un rimedio che ti permetta di risparmiare.

Immagine selezionata

Innanzitutto, usala solo quando non puoi farne a meno. Quindi, nelle giornate calde o soleggiate opta per l’asciugatura che sia all’aria e quindi priva di qualunque tipo di ostacolo riconducibile alla sfera prettamente collegata all’asciugatrice, questo ovviamente quando puoi e sei in casa per gestirti i vestiti.

Ma se proprio non puoi fare a meno, cerca sempre di caricarla totalmente, mettere quanto più pieno è possibile per le sue capacità, e allo stesso tempo cerca una soluzione ecologica, di cui sono provviste tutte le asciugatrici, per risparmiare notevolmente e garantirti l’uso perfetto del tuo elettrodomestico che tanto ti aiuta.

Altri consigli aggiuntivi

Un altro aspetto che devi considerare è che l’asciugatrice, a differenza ad esempio della lavatrice, ha bisogno di maggiore manutenzione. Ciò significa che se vuoi avere un’asciugatrice che non ti lascia a piedi all’improvviso, controlla filtro, controlla cestello e soprattutto svuota il serbatoio dell’acqua, che è dove si deposita l’umidità dei vestiti che devi asciugare.

Immagine selezionata

Inoltre, cerca di mantenerla quanto più asciutta è possibile dopo l’asciugatura. Cioé: una volta che termina il ciclo, fai anche in modo di migliorare la sua tenuta lasciando lo sportello aperto, come faresti per la lavatrice, in modo tale che tu possa lasciare asciugare tutto quello che è rimasto umido, tra guarnizione e cestello.

Insomma, avere un asciugatrice oggi a casa non è semplice, ma sicuramente migliora tantissimo i tempi di attesa che si protraggono anche per giorni quando si tratta di asciugare i vestiti all’aria, ma l’aria risulta particolarmente umida e ti rende impossibile qualunque tipo di intervento sui tuoi vestiti all’esterno.

Lascia un commento