Alberi da frutto che si impollinano da soli: raccolto abbondante senza fatica, scopri i 7 migliori!

Prova a immaginare quanto sarebbe meraviglioso avere un campo pieno di alberi da frutto e poterli sfruttare fino a quando producono, durante il corso di tutto l’anno, quei frutti sani e saporiti, di cui conosci proprio tutto, perché alla fine sei tu che te ne occupi per favorirne la produzione.

Il frutteto da sogno

Siamo tutti un po’ sognatori, e tutti immaginiamo spesso di poter avere sempre a portata di mano un frutto sano, che raccogliamo direttamente dal nostro alberello preferito e lo portiamo in tavola, magari realizziamo una torta buona e fresca, oppure una semplice macedonia. Tutto purché si possa sfruttare la frutta del nostro campo.

Immagine selezionata

Ma spesso la cosa che ci ferma è che purtroppo non abbiamo davvero i mezzi e il tempo perché questi alberi possano propagarsi, possano diventare sempre di più e soprattutto tanto rigogliosi. Insomma, se dobbiamo pensare a qualcosa di buono, dobbiamo anche pensare che ci devono essere le basi per partire.

Al ché mi sembra d’obbligo dirti che esistono degli alberi da frutto che risultano autofertili, cioè sono in grado di auto-determinarsi attraverso l’impollinazione che avviene in maniera autonoma, grazie ai loro stessi fiori. Non serve nulla da parte nostra, ma solo tanto spazio a disposizione perché la cosa avvenga in modo del tutto naturale.

Vantaggi degli alberi autofertili

Parliamo quindi dei vantaggi che innanzitutto ci permettono di non dovercene occupare personalmente e con grande fatica. Ma allo stesso tempo abbiamo anche l’opportunità di gestirli con estrema facilità, controllando di tanto in tanto affinché tutto vada secondo le regole della produttività che è proprio di questi alberi da frutto.

Immagine selezionata

Sono quindi la perfetta soluzione di chi non è proprio abile a gestire questa cosa della coltivazione in campo. Non è solo mancanza di conoscenza, è più che altro non avere la mano per gestire queste cose. In questo modo avrai sempre a disposizione una produzione costante, senza che tu debba impazzire dietro la cura costante.

E ci sono due aspetti tecnici che spesso si sottovalutano ma hanno davvero un’incidenza unica: innanzitutto non c’è alcuna necessità di piantare doppioni e questo significa che se non hai spazio, il tuo solitario albero da frutta funziona perfettamente anche da solo; ma ancora di più è importante evidenziare che ci sarà meno dipendenza da insetti impollinatori, come le api.

Quali sono questi alberi?

Il primo fra tutti è il fico. Si tratta di un albero che richiede poca manutenzione, se non quella rivolta a tagliare gli alberi troppo pieni o invadenti. Ma allo stesso tempo riempiono il tuo giardino da luglio a settembre, e fanno tutto da soli. In pratica, zero fatica, tantissimi frutti.

Immagine selezionata

Il ciliegio Stella è un altro albero di grande importanza, perché è tendenzialmente e solo autofertile. Ciò significa che produce ciliegie grandi, rosse e saporite. Una pianta che praticamente è in grado di adattarsi bene anche a climi non troppo caldi e che di fatto non risentono di alcun tipo di problema con l’esterno.

Non dimenticate il melograno: bello e decorativo, ma produttore anche di frutti speciali e ottimi al consumo di tutti i giorni, con questo albero vai sul sicuro sempre. E insieme puoi anche decidere di mettere l’albero di limoni, per avere frutti praticamente durante il corso di tutto l’anno.

Come scegliere l’albero giusto per te.

Intanto valuta sempre la zona e l’ambiente dove decidi di installarlo. Tutto dipende anche dalla presenza costante o meno del sole o dell’ombra. Ma al di là di tutto, ti serve un terreno sempre ben drenante, anche se alcune di queste piante i possono coltivare anche in vaso, come nel caso del limone.

Immagine selezionata

Serve poca manutenzione per cui non fai tanta fatica, ma ti basta sicuramente lavorare poco e niente per avere grandi risultati e soprattutto molto abbondanti. E devi solo concentrarti sulla concimazione stagionale, per dare sempre il corretto nutrimento anche alle radici, da cui spesso tutto dipende direttamente e senza esclusioni di colpi.

Quello che ti sorprenderà è la capacità produttiva di questi alberi, che davvero sanno dare cose incredibili, con poco interesse e pochissima attenzione dall’esterno. Fanno tutto da soli e non hanno bisogno di creare ambienti particolari, tanto è bello e produttivo tutto quello che ci sanno regalare in ogni stagione che passa.

Lascia un commento