
Seminare e poi raccogliere le piante, è un gesto apprezzato. Sempre. E che regala anche tante soddisfazioni. E tra le altre cose, favorisce, anche un certo risparmio, specialmente, nel caso in cui, si tendono a seminare, delle piante in particolare. Mentre altre, andrebbero sempre evitare. Ma per quale motivo, in particolare.
Quale piante si devono evitare?
Gli esperti del settore non hanno dubbi, ci sono delle piante che vanno sempre evitate, specialmente, nel caso in cui, il clima non è dei migliori, o non è quello adatto. Coltivare un orto, o anche delle semplici piante in vaso, non è una cosa da poco, e in alcuni casi, serve anche una certa esperienza.

Per esempio, la lavanda non va mai coltivata nelle zone, che sono umide o poco soleggiate. Anche se è molto bella, resiste solo dove ci sta il sole. E quindi, dove può ricevere una certa dose di caldo. Inoltre, il terreno delle lavanda, ha sempre bisogno di una certa dose di drenaggio.
Nel caso in cui, ci si trovasse a vivere in delle zone umide, in cui il sole batte poco, allora, il consiglio è quello di evitare la lavanda. E magari, cercare delle piante, che possano crescere in modo migliore, e per cui vada bene, il clima umido. Cosi, da non incorrere in brutte sorprese.
Altre piante da evitare
Se prendiamo poi, ad esempio, i pomodori, anche se sono tra gli ortaggi più amati, in assoluto. E’ bene sapere, che la loro coltivazione non è facile. Hanno bisogno, di spazio e di sole. E anche di tanta aria, cosi da prevenire la formazione, di malattie fungine. Per cui, se il balcone è chiuso, non va bene, o anche se è orientato al Nord.

Per la menta, vale lo stesso principio. Non si deve mai coltivare, nel vaso con le stesse erbe. E’ una pianta profumata, che va molto bene per la cucina, ma nel momento in cui si coltiva, è bene che riceva la giusta attenzione. Ha un solo grande difetto: è invasiva, per cui, è bene avere qualche accortezza maggiore.
Per cui, se si semina la menta, nello stesso vaso del basilico, ci potrebbero essere dei problemi. Stesso discorso, vale per il rosmarino. Rischia di prendere il sopravvento, e di distruggere, quelle che sono le altre piante. il consiglio, è di tenerla dentro un contenitore separato, cosi da non avere problemi.
E si prosegue con la lunga lista
Il prezzemolo, molto usato in cucina, è utile da avere sempre a disposizione. Per questo motivo, la sua coltivazione, è cosi amata da tutti. Ma anche in questo caso, è bene avere delle accortezze di non poco conto. Ha una germinazione lenta, e non cresce in terreni poco ricchi o magari anche compatti.

Tante volte, può sembrare complicato, chi semina questa pianta per la prima volta, tende a rinunciare. Il segreto, è di unirla a delle altre piantine, che magari hanno la coltivazione già avviata. E che possano presentare, un ottimo substrato, cosi da avere il terreno, già pronto all’uso. E fare uno step in meno.
Stesso discorso, vale anche per i girasoli. Non devono mai essere seminati, in un vaso piccolo. E’ un errore che tanti fanno, e che è molto comune. Le radici, hanno sempre bisogno di spazio, e anche di tanta profondità. Per cui, avere dei contenitori ridotti, non permette di poterli vedere crescere, nel modo giusto.
E per concludere
Si passa alle zucchine: sono un ortaggio, che cresce in modo vigoroso. Ma che ha bisogno di spazio, in larghezza e in profondità. E poi, ci sta anche bisogno di una buona dose di impollinazione. Cosa che spesso, in città manca. Se non si possiede un orto, è meglio evitare questa coltivazione.

Per quello che concerne il basilico, è un aroma che ama la luce, ma non il calore. Infatti, quando lo si coltiva in estate, il sole cocente, rischia di bruciare le sue foglie. E’ meglio scegliere, una zona luminosa, ma che abbia, anche una parte di ombra. Cosi per stare sereni.
Chiudiamo con il coriandolo: in estate non va mai coltivato. Tende a montare subito a fiore, quando fa troppo caldo. La cosa non va bene, visto che le foglie tendono a diventare subito amare. Per cui, è meglio optare per la primavera, o ancora meglio in autunno. E non si avranno problemi.