
Quante volte avete notato le fastidiose erbacce nascere e crescere in mezzo alle fughe dei vostri giardini senza sapere come eliminarle velocemente? Bene, la soluzione è molto più facile di quanto pensiate ma soprattutto, è possibile ricrearla utilizzando dei semplici rimedi naturali con prodotti che avete già all’interno della vostra casa.
Come eliminare le erbacce dalle fughe: I migliori rimedi naturali
Le erbacce che nascono in mezzo alle fughe del proprio giardino possono risultare parecchio fastidiose soprattutto se non abbiamo e non siamo a conoscenza di modi pratici e veloci con il quale andarle ad eliminare. Proprio per questo motivo, nell’articolo di oggi vogliamo condividere con voi delle tecniche davvero semplici in grado di poterle eliminare in pochissimi minuti ma soprattutto senza spendere soldi in prodotti chimici.

Il primo rimedio naturale è quello che vede protagonista l’acqua bollente. Quest’ultima infatti, ci da la possibilità di eliminare le erbacce senza il bisogno di prodotti chimici o di troppo lavoro manuale. Non dobbiamo far altro che scaldare dell’acqua e poi versarla ancora bollente direttamente sull’erbaccia così da farla appassire velocemente.
Un altro rimedio importante e molto spesso usato è quello dell’aceto bianco e bicarbonato. Non dobbiamo far altro che creare un mix di questi due prodotti andando poi a distribuirli sulla pianta con l’aiuto di uno spuzzino. Questi due elementi infatti, con l’aiuto dell’acqua andranno ad agire fino alle radici che in pochissimi giorni moriranno.
Metodi naturali per eliminare le erbacce dalle fughe in giardino
Possiamo anche optare per il sale come alleato per eliminare le erbacce sulle fughe del nostro giardino. Non dobbiamo far altro che sciogliere del sale all’interno dell’acqua calda e successivamente erogarlo direttamente sull’erba così da bloccare la sua crescita come un vero e proprio diserbante naturale che, ci aiuterà poi ad andarle a rimuovere con facilità .

Quando parliamo di rimedi naturali possiamo anche optare per l’utilizzo dell’olio essenziale di limone o di tea tree. Entrambi uniti a dell’acqua calda possono essere erogati direttamente sulla zona interessata così da indebolirle e facilitarne la rimozione dopo esserci muniti di guanti da giardiniere e di una piccola vanga.
Prendiamo come alleata anche la sabbia silicea ad alto pH cospargendola direttamente sulle fughe così da andare a creare una vera e propria barriera naturale che ne impedirà la crescita ma soprattutto la moltiplicazione. Una vera e propria alleata che non viene spesso usata ma che può aiutarci in modo particolare.
Come eliminare le erbacce dalle fughe: Le soluzioni alternative
Oltre ai rimedi naturali perfetti per eliminare le erbacce senza dover utilizzare prodotti chimici, possiamo anche optare per delle soluzioni innovative ed ecologiche che ci aiuteranno ad ottenere un risultato positivo andando anche a risparmiare sul nostro portafogli e senza inquinare l’ecosistema del nostro pianeta così dare il buon esempio.

Andiamo di conseguenza a creare dei diserbanti naturali fai-da-te con l’aiuto dell’aceto, del sale e del detersivo ecologico. Creiamo un mix con l’aggiunta di acqua calda da erogare direttamente sulle nostre erbacce per impedire la crescita ma soprattutto per vederle seccare in tempo davvero brevi e rapidamente.
Usiamo anche l’aiuto del vapore come alternativa rapida e moderna di eliminare l’erbacce presenti nelle fughe del giardino. Un calore intenso erogato per diversi minuti, può andare ad eliminare definitivamente questi tipi d’erba che vanno a rovinare le fighe e al tempo stesso a rendere meno bello e curato il nostro angolo verde.
Addio erbacce dalle fughe del nostro giardino
Ora che siete a conoscenza di tantissimi rimedi naturali in grado di eliminare le erbacce delle fughe del nostro giardino, è importante scegliere quello che fa più al caso vostro. Prendersi cura del proprio giardino non è stato mai così facile grazie anche alle varie tecniche naturali che vi abbiamo proposto nei paragrafi precedenti.

Non ci resta quindi che mettere il pratica quelle che vedono protagonisti prodotti che avete già all’interno della vostra cucina. Una volta creato il mix perfetto da erogare sull’erba, non ci resta che andare a pulire tutte le fughe del nostro giardino rendendolo come nuovo ma soprattutto sempre bello e curato.
Evitare l’utilizzo di prodotti chimici, di trappole ma anche diserbanti ci aiuta a prenderci cura del nostro ecosistema, ma anche del mondo in cui viviamo. Di conseguenza andiamo a sfruttare al meglio il sale, l’acqua calda, l’aceto o dell’olio essenziale di limone che, ci darà un risultato veloce e pratico.