Come creare una bordura spettacolare con le peonie

Le peonie sono dei fiori molto apprezzati e scenografici per il mondo vegetale, presentano infatti dei grandi boccioli, sfumature morbide e un profumo intenso, e possono trasformare il vostro giardino in un’opera d’arte vivente. Creare una bordura con le peonie non è una scelta solo estetica ma anche un omaggio alla bellezza effimera e maestosa della natura.

perché scegliere le peonie?

le peonie sono piante perenni e longeve, possono anche vivere per cinquant’anni nello stesso punto, ogni primavera regalano una grande infiorescenza che dura per molte settimane, ma grazie alle loro foglie rimangono comunque delle ottime piante per decorare il vostro giardino per il resto delle stagioni, per questo si presentano come delle piante molto apprezzate

Immagine selezionata

esistono diverse tipologie di peonie, che siano erbacee oppure arbustive, le prime infatti sono morbide, presentano dei fiori di dimensioni maggiori, con un profumo particolare, e crescono rapidamente, senza necessità di svilupparsi in altezza ma in ampiezza, si presentano come dei fiori perfetti per decorare un giardino in cui vi è un prato, per esempio.

l’altra tipologia importante di peonie, sono le peonie arbustive, queste si presentano con una struttura simile ad un piccolo cespuglio, legnosa pertanto, e presentano un infiorescenza precoce rispetto alle erbacee, tuttavia ci mettono più tempo a svilupparsi, prediligono uno sviluppo in altezza, anche se rimangono comunque dei cespugli piccoli

scelta de luogo ideale per la bordura

selezionare anche il luogo corretto per creare la propria bordura, è un processo molto importante, infatti occorrerà tenere in considerazione che le peonie necessitano luce spazio ed un terreno ben drenato, i requisiti principali dunque saranno di soddisfare un’esposizione solare per almeno sei ore al giorno, se di più ancora meglio

Immagine selezionata

occorrerà poi selezionare un angolo che sia protetto dal vento, in modo tale che questo non va a distruggere i fiori più piccoli, è preservi la salute dei fiori più grandi, quindi dovrete selezionare un angolo poco ventilato, in modo tale che si preservi la struttura generale della pianta che sia erbacea, o legnosa.

infine anche il drenaggio delle acque è molto importante, l’innaffiatura delle peonie deve essere regolare costante, ma soprattutto non deve lasciare ristagni d’acqua, in quanto le peonie temono particolarmente i ristagni d’acqua, e quindi eventualmente terreni argillosi che tendono a drenare malamente l’acqua andranno arricchiti con sabbia e composti in modo tale che l’acqua possa essere assorbita e non inficiare lo sviluppo della pianta

come piantare le peonie correttamente?

sebbene piantare le peonie possa sembrare particolarmente complesso, le peonie sono piante che odiano lo spostamento, vanno piantate correttamente immediatamente, e se piantate bene, vi permetteranno di godere delle loro infiorescenze per decenni. detto questo i periodi migliori per piantare le piante, sono autunno e primavera, stagioni dunque che presentano climi miti e non gelidi e afosi

Immagine selezionata

pertanto occorrerà scavare innanzitutto una buca profonda circa 40 cm, e che sia larga circa 60 cm, in quanto questa dovrà ospitare le radici delle peonie, principalmente erbacee, dopodiché occorrerà applicare del Compost e annaffiare abbondante la pianta in un primo periodo, in modo tale che questa possa svilupparsi rigogliosa, ma state attenti a non lasciare ristagni di acqua

dopodiché per le peonie legnose, occorrerà scavare grosso modo una buca delle stesse dimensioni, ma facendo attenzione che sia leggermente più profonda, intorno ai 60 cm, il consiglio che vi do è di creare un buco di forma approssimativamente circolare che presenti un diametro di 60 cm, e che sia ovviamente profondo 60 cm

conclusione

le peonie sono delle piante che rimangono facili da mantenere nel tempo, ma bisogna applicare alcune attenzioni fondamentali, le peonie non vanno annaffiate troppo spesso, ma vanno annaffiate solo in caso di prolungata siccità, quindi nel momento in cui le peonie non ricevono acque per un lungo periodo, una leggera annaffiata potrebbe aiutarle.

Immagine selezionata

inoltre anche la fertilizzazione delle peonie è importante, occorrerà utilizzare un concime equilibrato a base di potassio, o a inizio primavera o a inizio autunno, in modo tale che possa affrontare le stagioni maggiormente intense con una maggiore quantità di nutrienti disciolti nel terreno, in questo modo la pianta potrà sopravvivere con maggiore efficacia a inverno e estate

creare dunque una bordura con le peonie è un progetto che unisce passione pazienza e un gusto estetico, richiede una buona progettazione iniziale, ma renderà il vostro giardino, britannico, formale e donerà al vostro giardino un angolo naturale e romantico, poiché le peonie si presentano come i protagonisti ideali.una bordura ben riuscita sarà il personale tributo alla poesia della natura

Lascia un commento