Ortensie colorate senza chimica: il metodo naturale che funziona

Che cosa sappiamo delle ortensie, che sono il fiore più camaleontico in assoluto. Sembra quasi, accadere una magia, quando si ha a che fare con loro. Riescono, infatti, a cambiare colore, anche nel giro di poco tempo, e senza l’utilizzo di sostanze chimiche. Ma quali sono, i passaggi, che è necessario fare.

Ortensie: che cosa sappiamo di questi fiori

Una cosa è certa, sono dei fiori molto amati, per la loro bellezza, ma anche per il loro profumo. Rendono, ogni luogo, particolare e romantico al tempo stesso. Arrivano dall’Asia, ma ormai da molto tempo, si sono diffuse anche in Italia, le varietà sono tante, ma una in particolare, è quella che spicca in modo assoluto.

Immagine selezionata

La caratteristica, che le rende uniche, è la loro capacità di cambiare colore. Si tratta, di un fenomeno, che avviene in modo del tutto lento, ma che è in grado di portare a dei risultati, importanti e davvero particolari. Il segreto, sta nel ph della terra, ovvero la terra in cui questi fiori crescono.

La regola è questa: un suolo acido favorisce un colore vivace e al tempo stesso intenso. Mentre, un ph alcalino, porta sempre ad un colore dalle tonalità più delicate. Inoltre, il colore, dipende anche dagli ioni del terreno. Gli stessi, che si assorbono in modo più facile, quando il terreno risulta acido.

Ortensia blu: come si ottiene

Per avere dei fiori blu, si deve pensare a dei terreni acidi. Gli stessi, che permettono alle ortensie, di potere avere o per meglio dire, assorbire, una quantità minore di alluminio. Per avere un terreno acido, si devono mettere delle cose particolari nel terreno, solo cosi, si avrà la certezza, di potere andare per la strada giusta.

Immagine selezionata

Si deve aggiungere: zolfo elementare o torba acida. In alternativa, va bene anche usare dei fertilizzanti acidi, o ancora: solfato di alluminio, nitrato di calcio, dolomite o cenere di legna. Tutte queste cose, vanno aggiunge alle radici, nel momento in cui vengono annaffiare. Per essere sicuri, che le cose vadano sempre bene.

Per finire, per avere un ottimo risultato, si può anche pensare, di mettere nelle radici, dei fondi di caffè. La stessa cosa, si fa anche per favorire la crescita, delle azalee o delle camelie. Ovviamente, è possibile, che il colore possa anche tendere un poco al violaceo, ma questo dipende dalle quantità.

Ortensia rosa…invece

Il colore rosa, viene fuori per via di un terreno alcalino. I fiori schiariscono, quando il terreno ha un ph più alto, e quindi quando l’assorbimento, da parte delle radici, viene sempre limitato. Per aumentare i livelli, si può anche aggiungere del fertilizzante, a base di potassio. Ed il gioco è fatto.

Immagine selezionata

Ancora, una valida alternativa, per potere avere questo risultato, è quello di mettere dei gusci di uova vicino alle radici. Il segreto, è quello di frantumarli in piccole parti. Al loro interno, ci sta una grande quantità di calcio, che è l’elemento che alcalina il terreno, in modo del tutto perfetto. Con ottimi risultati.

Anche i fiori viola, per venire fuori, hanno bisogno di un terreno acido. Un ph del terreno, che si avvicina sempre di più a quello neutro. Un modo perfetto, per potere ottenere questo colore, è quello di trovare un via di mezzo, tra terreno acido e alcalino. Ed è fatta, non ci dovrebbero essere problemi.

E per le ortensie bianche

Le ortensie bianche, sono un caso diverso e particolare. Il loro colore, non è soggetto a cambiamenti, e non si può modificare, come succede per le altre qualità, e gli altri colori. Quello che si può fare, è cercare di renderle, più splendenti e anche più luminose. Ma in che modo si può fare?

Immagine selezionata

Al terreno, si deve anche aggiungere un concime particolare, ovvero quello carico di azoto e di fosforo. In questo modo, il lavoro, contribuisce, a tenere un ph decisamente più alto, per lo meno per quello che concerne il suolo. E cosi, il risultato non può che essere garantito. Il bianco è più intenso.

Con un poco di attenzione e anche di pazienza, le ortensie, possono diventare del colore che si vuole. Quello che non deve mancare, è sempre la giusta cura. E poi, la scelta è facile, il colore si decide sempre in base a quelli che sono i gusti personali. Per come, piace vederle di più.

Lascia un commento