Rose inglesi con pochi fiori? Ecco la soluzione naturale

Le rose inglesi sono bellissime, è vero, ma possono anche essere un po’ delicate. Quando non fioriscono come dovrebbero le foglie diventano gialle e un bel problema. Ma niente panico, ci sono dei rimedi che puoi trovare senza complicarti troppo la vita. Cerchiamo di capire assieme come agire. Ti guiderò passo passo.

Le rose inglesi e gli errori da evitare

Se la tua rosa ha le foglie ingiallite, la prima cosa da controllare è l’acqua. Troppa o troppo poca può fare danni. Se la pianta sta ricevendo troppa acqua, rischi di favorire le malattie fungine. Se invece il terreno è troppo secco, la pianta si indebolisce. Il trucco sta nell’equilibrio. Cerca di trovare il giusto punto tra non troppo e non troppo poco.

Immagine selezionata

Quando invece la rosa non fa più ribelli come al solito, con poca fragranza e dimensioni ridotte, e probabile che la concimazione non sia stata fatta correttamente. Se manca di azoto, potassio o fosforo, la pianta non fiorisce bene. Qui la soluzione è semplice: usa un buon fertilizzante che contenga questi nutrienti.

Un altro problema che può capitare è che la rosa cresce a fatica. Se vedi che non cresce come dovrebbe o i suoi rami sono deboli, forse il terreno non è adatto. Se è troppo compatto e privo di nutrienti, la pianta non riesce a svilupparsi bene. In questi casi, puoi migliorare il terreno aggiungendo un composto o altre sostanze naturali che lo rendano più ricco.

La questione della potatura delle rose

Poi c’è la potatura, che sembra una cosa difficile ma in realtà è abbastanza semplice. Basta tagliare i rami secchi alla fine dell’inverno, per fare spazio a quelli nuovi che cresceranno in primavera. Non è una cosa che si fa tanto per fare, ma aiuta davvero la rosa essere più sana. Con un taglio netto e inclinato, eviti che l’umidità resti su i tagli e possa portare infezioni.

Immagine selezionata

Anche il terreno è un fattore importante, anzi in realtà è proprio un aspetto essenziale. Se non è drenante, l’acqua resta e le radici soffocano. Assicurati che la terra non sia troppo acida e, se necessario, aggiungi del materiale organico per renderla più fertile. Un buon substrato aiuta la rosa a crescere porte e sana.

Il clima e la protezione dalla temperatura sono altre cose da considerare. Se le temperature scendono troppo o il vento è troppo forte, la rosa può subire danni. Una copertura con pacciamatura aiuta a mantenere l’umidità giusta e protegge le radici. E poi, in inverno, cerca di ripararla dal gelato improvvise.

Come aiutare le rose contro i parassiti

Sulle piante aromatiche, come la lavanda o il rosmarino, non ci si può sbagliare. Non solo sono belle, ma anche molto utili per tenere lontano i parassiti. Gli insetti utili, come le coccinelle, amano queste piante che faranno il lavoro di tenere a bada gli afidi e le cocciniglie. Una bella combinazione naturale che aiuta la rosa a prosperare.

Immagine selezionata

Fertilizzare la rosa è essenziale, ma anche qui bisogna farlo nel modo giusto e non a casaccio. I concimi con azoto, fosforo e potassio sono perfetti, ma è importante usarli con criterio. Sarebbe meglio un fertilizzante organico a rilascio lento che dà la pianta tutto il nutrimento che le serve, senza appesantirla.

Se noti i parassiti, non esitare a intervenire subito. Gli afidi e le cocciniglie possono causare seri danni. Puoi usare olio di neem, macerato d’aglio per combatterli in modo naturale. Se vedi che la rosa è infestata, non aspettare troppo per intervenire. Potrebbe essere troppo tardi e non è quello che vogliamo.

Per concludere l’argomento

Con un po’ di cura, pazienza e attenzione, puoi sicuramente far rifiorire una rosa inglese che sembra aver perso vigore. Basta seguire questi piccoli accorgimenti, dalla potatura alla fertilizzazione, fino alla protezione dai parassiti. Non è un lavoro da poco, ma con il tempo vedrai che la pianta ti darà soddisfazioni

Immagine selezionata

Non è che prendersi cura di una rosa inglese sia impossibile, ma ci vuole dedizione. Non pensare che basti darle un po’ di acqua e basta. Devi osservare la pianta, capire cosa le manca e fare qualche passo per migliorarne le condizioni. Solo così la rosa tornerà fiorire come si deve.

Ogni giardino alle sue esigenze, e anche le rose inglesi hanno bisogno di un po’ di coccole. Non aspettarti miracoli, ma con le giuste attenzioni, Vedrai che la tua pianta risponderà. Nulla di troppo complicato, solo un po’ di tempo e pazienza. Del resto se hai scelto le rose inglesi per il tuo giardino sei una persona che ama le sfide.

Lascia un commento