Come scegliere i migliori gerani per il tuo balcone

Con la primavera è bello avere un balcone fiorito, colorato e variopinto. In effetti sono tanti i fiori che si possono scegliere per abbellire questo spazio ma senza dubbio i gerani vanno per la maggiore. Colorati e belli da vedere, esprimono gioia e felicità. Ma come fare per scegliere i migliori? Ecco alcuni consigli.

Il significato dei gerani

I gerani sono dei fiori molto belli e, come tanti altri, ognuno di loro, in uno specifico colore, può avere un significato diverso. Il geranio color rosso acceso, infatti, indica il conforto. Quello di colore rosso cupo, invece, simboleggia la malinconia che cerca consolazione. Non solo ma c’è anche il bellissimo geranio rosa.

Immagine selezionata

Questo invece simboleggia l’affetto nascente mentre quello con le foglie ad edera simboleggia l’amicizia. Qualunque che sia il loro significato, sono dei fiori molto belli per un’amica, una fidanzata, una nonna, una zia o una mamma. Con una gamma di colori molto variegata, sono bellissimi da tenere nel proprio balcone.

A proposito di questo, quando si va dal fioraio, al vivaio oppure al mercato a comprarli, possono sembrare tutti uguali. In realtà ci sono delle caratteristiche per scegliere i gerani migliori da tenere nel proprio spazio all’aperto, fioriti, belli, colorati e profumati. Ecco come acquistare i migliori e più resistenti.

Come scegliere i gerani migliori per il balcone

Quando si va dal fioraio o al vivaio oppure al mercato a comprare dei fiori o delle piante, possono sembrare tutti uguali ma non è così. Ad esempio i gerani possono essere diversi fra loro e solo alcune piante sono più resistenti di altre e possono garantire belle fioriture in primavera e in estate.

Immagine selezionata

Prima di tutto bisogna optare per piante con tante foglie con fusti robusti. In pratica quasi non si dovrebbe riuscire a vedere il terreno. Ciò vuol dire che le piante sono resistenti e sono cresciute bene, con delle radici ben sviluppate. In questo modo si potrà essere sicuri che i gerani continueranno a crescere in balcone.

Quanto ai boccioli, i gerani da acquistare devono averne tanti. Questo vuol dire che la pianta è stata ben esposta al sole perché solo questa caratteristica fa crescere dei bei boccioli. Se ci sono pochi boccioli, bisognerà invece sperare di avere tanto sole nelle giornate successive, in modo che possano spuntare.

Altre caratteristiche dei gerani migliori per il proprio balcone

I gerani sono dei bellissimi fiori ma, quando si acquistano, non tutti possono essere così forti e duraturi come si crede. Per questo bisogna scegliere le piante con tante foglie su fusti robusti, con radici ben sviluppate. Inoltre dovrebbero avere tanti boccioli, così da non dover sperare nel sole nelle giornate successive per farli spuntare.

Immagine selezionata

Bisogna poi considerare la dimensione del vaso: per le cassette da balcone bisognerà preferire quello da 11-12 cm che hanno abbastanza radici per iniziare a crescere subito. Si adattano alle cassette standard che di solito hanno dimensioni di 17-18 cm. Nei contenitori più grandi, si possono scegliere gerani XL in vasi da 13 cm di diametro.

Le confezioni da 6, con vasi di diametro più piccolo di 10,5 cm, invece, non sono consigliati per il proprio balcone. Ma c’è un altro fattore improntate da considerare, vale a dire quando acquistare i gerani. Questo è fondamentale perché solo così si potrà avere un balcone fiorito e colorato.

Quando comprare i gerani per il balcone?

Abbiamo visto le caratteristiche migliori che devono avere i gerani per poter essere messi nel proprio balcone ma quando acquistarli? In genere il momento migliore per farlo è da inizio aprile ma meglio ancora ad inizio maggio quando nei vivai c’è più scelta di colori. Meglio non comprarli troppo presto, quando fa ancora freddo.

Immagine selezionata

Infatti in questo caso non si potranno proteggere questi bellissimi fiori dal freddo invernale. A proposito di temperature, è bene piantare i gerani in balcone quando appunto non ci sono più gelate notturne: anche le temperature inferiori a 5°C possono interferire con la crescita di questa bellissima pianta, quindi meglio evitarle.

¢Infine, nei vasi dei gerani ci dovrebbe essere un terriccio fresco, di buona qualità e ben fertilizzato in modo da trattenere l’acqua ed evitare i ristagni che possono far marcire le radici. Con questi utili consigli si sceglieranno i gerani migliori per il proprio balcone che regaleranno fiori variopinti bellissimi da vedere.

Lascia un commento