Tende che durano una vita: il segreto delle case più eleganti di sempre

Dopo aver arredato una casa è bello renderla ancora più elegante e sofisticata mettendo delle tende alle finestre e ai balconi. In effetti questi tessili assolvono a varie funzioni ma soprattutto servono per completare una casa, dandole un’anima raffinata. Quando si comprano delle tende, sarebbe bello farle durare una vita ed ecco come si può fare.

A cosa servono le tende in casa

Molti potrebbero pensare che le tende in una casa abbiano solo una funzione decorativa ed in effetti è anche per questo che in molti decidono di metterle alle finestre e ai balconi ma in realtà hanno anche altri compiti molto importanti che in pochi conoscono. Prima di tutto garantiscono privacy e intimità.

Immagine selezionata

Infatti impediscono a chi c’è fuori di vedere cosa sta facendo chi abita in quella casa. Inoltre filtrano la luce del sole e in estate questo è molto importante. Non solo ma riparano da eventuali spifferi e crepe che possono far raffreddare maggiormente la casa in inverno, dunque sono funzionali in ogni stagione.

Inoltre, ma non meno importante, le tende rendono bella ed elegante la propria abitazione, anche perché esistono di tessuti e materiali diversi, a fantasia oppure in tinta unica. In ogni caso doneranno quel tocco in più e quella personalità che serve in casa. Ma come si possono preservare per farle durare una vita?

Come far durare una vita le tende di casa?

Per far durare una vita le tende di casa, occorre prendersene cura fondamentalmente lavandole periodicamente e nella maniera corretta. Le tende di casa, così come altri tessili (cuscini, tappeti o coperte) possono assorbire i cattivi odori che si diffondono nell’ambiente magari mentre si cucina o si mangia. Per questo vanno lavate.

Immagine selezionata

Per farle durare a lungo si devono evitare i prodotti abrasivi o la candeggina. La prima cosa da fare è rimuovere la polvere che si può essere depositata su questi tessili, magari usando una spazzola dalle setole morbidi. Quindi usare prodotti naturali per detergerla in profondità come l’acqua e il sapone di Marsiglia.

Quest’ultimo donerà anche un ottimo profumo che si diffonderà anche nell’ambiente: basterà riempire una bacinella con acqua e un tappo di sapone di Marsiglia, quindi aggiungere del bicarbonato di sodio. A questo punto mettere la tenda dentro, strofinando con una spazzola delicatamente. Poi risciacquare per bene e lasciare appeso il tessile per farlo asciugare all’aperto.

Altri consigli per far durare le tende

Come visto la pulizia è un presidio importantissimo per far durare un’intera vita le tende: si possono usare acqua, sapone di Marsiglia e bicarbonato che sono naturali e non intaccano le fibre del tessile. Dopo la pulizia, far asciugare sempre benissimo la tenda perché se è umida può diventare facilmente preda di muffa e macchie.

Immagine selezionata

Muffa e insetti sono i nemici principali delle tende, quindi mai arrotolare e mettere via le tende quando sono bagnate ma solo quando sono completamente asciutte. Questo consiglio vale ovviamente anche quando si lava una tenda in lavatrice (perché è possibile). Prima di tutto va detto che questa si deve lavare da sola.

Non usare prodotti sbiancanti o additivi aggressivi ed usare un programma di lavaggio delicato (in molte lavatrici c’è quello specifico per tende). Utilizzare acqua fredda o tiepida e mai calda perché potrebbe restringere le fibre; infine, meglio non aggiungere l’ammorbidente ma sostituirlo con mezzo bicchiere di aceto diluito in acqua fredda.

Conclusione

Le tende sono dei tessili molto importanti in casa perché donano eleganza e assolvono ad altre funzioni molto importanti: donano privacy, schermano dalla luce del sole e dal caldo in estate e dal vento e dal freddo in inverno. Inoltre sono dei complementi di arredo belli da vedere, che completano con stile la propria casa.

Immagine selezionata

Quando si acquistano si vorrebbe poterle avere per tutta la vita ed in effetti questo è possibile se le tende vengono curate con appositi accorgimenti. Periodicamente si dovrebbero lavare a mano o in lavatrice, senza usare prodotti aggressivi o abrasivi. Per prima cosa bisogna rimuovere la polvere in eccesso con una spazzola.

Poi si può usare una miscela di acqua, bicarbonato e sapone di Marsiglia, naturali e profumati, per non danneggiare le fibre. Risciacquare bene e far asciugare all’aperto. Appendere la tenda solo quando è completamente asciutta, per evitare la formazione di muffa e umidità che possono danneggiare questo tessile così bello, irrimediabilmente.

Lascia un commento