Vuoi un orto ricco anche sul balcone? Ecco le 5 piante che crescono senza fatica

Avere il proprio orto personale, dove piantare quello che piace e a modo proprio è qualcosa che sicuramente dovremmo provare tutti almeno una volta nella vita. E sarebbe bello poterlo fare anche quando non si ha a disposizione un terreno dove piantare i nostri ortaggi preferiti. Oggi posso dirti che è possibile farlo anche in balcone.

Cosa ti serve per fare l’orto in balcone?

E’ chiaro che facendo l’orto in balcone non avrai mai lo stesso spazio di cui disponi all’aria aperto e in piena campagna. Ma è anche vero che puoi comunque coltivare tutto quello che vuoi, in formato micro, ma sempre tenendo conto che si tratta di un’esperienza da fare in ogni caso, per avviarci verso un’attività che ci aiuta a crescere.

Immagine selezionata

Un piccolo orto in balcone quindi è cosa possibile, e bastano davvero pochissimi vai perché si possa portare a fine un lavoro di questo tipo, usando le piante giuste e un po’ di luce che gioca a nostro favore. La soddisfazione a questo punto sarà tutta nostra, perché con pochi mezzi ottieni davvero grandi cose.

Ci sono ovviamente dei segreti che ti permettono di fare un orto che sia sempre qualcosa di bello e di eclatante, in grado di suscitare in tutti noi la curiosità di una resa che non è solo elaborazione, ma anche e soprattutto la realizzazione di un piccolo sogno, direttamente tra le nostre quattro mura domestiche.

Il segreto? Scegli le piante giuste

In un balcone è comunque importante dire, lo spazio è quello che è, e ci deve bastare per creare qualcosa di cui andiamo fieri e che ci deve tornare utile per avere a disposizione sempre e comunque quello che ci occorre dentro casa per cucinare. Quindi, la prima cosa da attenzionare è la scelta delle piante giuste.

Immagine selezionata

Non possiamo infatti optare per colture troppo elaborate, che richiederebbero troppo spazio che non abbiamo ovviamente. Ma ci sono delle piante che non hanno bisogno di chissà quali grandi spazi, sono veloci e robuste nella crescita, e nemmeno richiedono chissà quali investimenti iniziali per portarli nel nostro balcone di casa.

Ti do quindi uno spunto generale su quelle che secondo gli agricoltori più esperti potrebbero essere le soluzioni ideali da mettere in bella mostra direttamente nel nostro giardino. Un modo questo per dare inizio a una piccola attività produttiva di prodotti a chilometro completamente zero e sicuramente sani e facili da mangiare.

Le 5 piante che non possono mancare

Sicuramente, ed è ovvio che parta da qui, non puoi farti scappare le erbe aromatiche, che stanno bene nei vasi. L’unica cosa che devi fare è determinare di mettere insieme alcune varietà ed evitarne altre con cui cozzerebbero per via della loro natura particolarmente diversa. In ogni caso, sono utili, profumano e abbelliscono.

Immagine selezionata

Poi, andando incontro alla stagione estiva, non puoi farti mancare tutti i componenti dell’insalata tipo: quindi lattuga da taglio e pomodorini ciliegia rientrano tranquillamente all’interno della top five, per un orto in piccolo in balcone, ma comunque sano e sicuramente anche molto colorato. Richiedono luce e acqua, credo che ce la puoi fare!

Infine, non farti mancare le bietole da costa e l’aglio, anche questi indispensabili e che non richiedono né troppo spazio né troppo del nostro tempo. Se ci pensi bene, tra l’altro abbiamo a che fare con un tipo di produzione che è facile, veloce e soprattutto sana, perché siamo noi a decidere come determinarla.

Non serve essere esperti

Con questo tipo di coltivazione in miniatura, non occorre essere degli esperti: anche un novellino dell’arte della coltivazione in balcone può cimentarsi, anzi forse si presenta come l’occasione giusta per fare del proprio meglio e determinare proprio quel gusto tipico di chi vuole darsi da fare e vuole essere un contributo.

Immagine selezionata

Inizia quanto prima e renditi conto che lungo la strada ci saranno numerosi ostacoli e commetterai anche tanti errori, come quello di non usare vasi forati per fare scendere l’acqua in eccesso che la pianta poi usa a suo proprio uso e consumo, oppure di dimenticare di posizionarla laddove ci siano le condizioni più adatte a lei.

Niente comunque è come il piacere di raccogliere qualcosa che hai coltivato tu e di cui ti sei preso cura fin dall’inizio, indirizzando tutto verso una produzione che risulta sempre più bella e più ricca, e ogni anno sempre più fortunata e rigogliosa. Anche un ciuffo di prezzemolo, del resto, può darti la soddisfazione di migliorarti.

Lascia un commento